Il volume, che costituisce il catalogo di una mostra tenutasi al Palazzo San Francesco di Domodossola, racconta il passaggio della città dalla tradizione all’innovazione, nella società e nell’arte, tra la fine dell’Ottocento e gli anni quaranta del XX secolo. L’avventura del Futurismo durante l’epoca d’oro di Domodossola – coinvolta nell’immaginario della modernità grazie alla prima automobile, che supera il valico del Sempione nel 1905, l’apertura del traforo nel 1906, la prima trasvolata delle Alpi nel 1910 – vede l’evoluzione dalle figure intime di Umberto Boccioni alle forme nuove di Dudreville e Prampolin, con l’arrivo al linguaggio pittorico futurista con la velocità e il movimento che esplodono sulle tele di Giacomo Balla. Del volume, Contextus ha curato la traduzione in inglese.
- Attività
- Categorie
- Quando
- Cliente
- Link
- Credits