Eclettico, in perenne movimento, incontenibile, Carlo Mollino ha utilizzato la fotografia come mezzo espressivo e come strumento di documentazione della sua straordinaria quotidianità. Da teorico, ha dato un fondamentale impulso allo studio storico ed estetico di questo mezzo, contribuendo alla sua transizione nel sistema dell’arte. Con oltre 450 immagini, questo libro investiga l’intero rapporto tra Mollino e la fotografia, dalle prime riprese di architettura alle Polaroid degli ultimi anni, collocandolo nella storia di questa disciplina.
- Attività
- Categorie
- Quando
- Cliente
- Link
- Credits