La terra «tra ’l Po e ’l monte e la marina e ’l Reno» fu per Dante una seconda patria e l’ultimo rifugio del suo esilio. Per il settimo centenario della sua morte (1321-2021), la mostra e il catalogo Dante e la Divina Commedia in Emilia-Romagna a cura dei filologi Gabriella Albanese e Paolo Pontari e del paleografo Sandro Bertelli, censiscono, indagano e valorizzano il patrimonio librario e documentario antico dantesco delle ben quattordici biblioteche e archivi che hanno ospitato l’evento espositivo, realizzato grazie al partenariato tra la Società Dantesca Italiana e l’Istituto per i Beni Culturali, ora Servizio Patrimonio culturale, della Regione Emilia-Romagna. Per il progetto, Contextus ha tradotto in italiano i contenuti in lingua inglese. Nel contesto delle celebrazioni del settecentesimo anniversario della morte di Dante, Contextus ha tradotto anche contributi del volume Dante e le Arti al tempo dell’esilio.
- Attività
- Categorie
- Quando
- Cliente
- Link
- Credits