L’autoportrait de Cézanne à Bonnard

Ti trovi qui: Home - - L’autoportrait de Cézanne à Bonnard

Descrizione del progetto

Face à face. L'autoportrait de Cézanne à BonnardPer il suo decimo anniversario il Musée Bonnard ha organizzato a Le Cannet la mostra Face à Face. L’autoportrait de Cézanne à Bonnard, con esposti 50 autoritratti di artisti pietre miliari della storia dell’arte. Il tema dell’autoritratto è il più misterioso e inaccessibile della storia della pittura. Nel XX secolo, l’autoritratto non ha più un valore meramente funzionale, è inequivocabilmente il segno di una riflessione più profonda, uno stratagemma per interrogare il proprio doppio, in una ricerca costante della verità interiore che rivela agli occhi degli altri una parte invisibile di se stessi. Questa ricerca di consapevolezza di sé si trasforma in una finzione attraverso ciascun autoritratto, dentro una rappresentazione spesso distaccata, da cui l’artista vede dentro lo specchio figurandosi un qualche tipo di verità momentanea, che rivive dentro ciascuna opera e si esprime in maniera diversa a seconda del dipinto. Nel volume, tradotto in inglese da Contextus dal francese e corredato di spiegazioni storiche, riflessioni e analisi critiche, viene esaminato il valore dell’autoritratto per Balthus, Bernard, Cézanne, Chagall, Denis, Maillol, Matisse, Manguin, Marquet, Picasso, Toulouse-Lautrec, Vuillard, Vallotton, Buffet, Goetz, Hélion, Ibels, Poliakoff, Roussel, Tal Coat e Vieira da Silva.

Dettagli del progetto
Attività
traduzione, [fr>en]
Categorie
Quando
luglio 2021
Cliente
Silvana Editoriale
Link
Vai al dettaglio
Credits
Véronique Serrano
Back to top