Non dipingo quello che vedo, ma quello che mi interessa: quella di Françoise Gilot è un’opera basata interamente sulla ricerca della propria identità attraverso la pittura, il disegno o l’incisione, tanto nelle sue nature morte quanto nei ritratti, nella scelta dell’arte figurativa o astratta. Questo volume è dedicato all’archeologia di una produzione artistica dalla storia poco conosciuta: dopo aver lasciato Picasso, raccontato la storia della sua vita con lui ed essere emigrata negli USA, l’artista è stata tagliata fuori per mano dei critici e delle gallerie d’arte che seguivano i diktat di Picasso. Contextus ha curato la traduzione di tutti i contributi dall’inglese al francese e dal francese all’inglese, in occasione della mostra tenutasi al Musée Estrine di Saint-Rémy-de-Provence.
- Attività
- Categorie
- Quando
- Cliente
- Link
- Credits