HYPERVENEZIA

Ti trovi qui: Home - - HYPERVENEZIA

Descrizione del progetto

HyperveneziaPrima di HYPERVENEZIA non era stata mai realizzata una campagna fotografica organica dedicata all’intero tessuto urbano di Venezia, una città straordinariamente complessa e continua nelle sue continue evoluzioni. Con lo spirito di un entomologo o un archeologo, Mario Peliti ha intrapreso un’avventura artistica straordinaria, che sostituisce l’esperienza reale a partire dalla fotografia, in una simulazione che cerca di restituire un contesto urbanistico così articolato e fragile. Sono 20.000 le fotografie già digitalizzate, attualmente presenti nell’Archivio Fotografico di Urbanistica del Comune di Venezia. Una copia digitale dell’archivio sarà inoltre conservata dalla Soprintendenza. Per l’evento espositivo, ospitato a Palazzo Grassi, Contextus ha tradotto i contributi in inglese, francese e italiano nelle varie combinazioni linguistiche, e curato l’editing in inglese e francese.

Dettagli del progetto
Attività
redazione, traduzione, [en], [fr], [it>en], [it>fr]
Categorie
,
Quando
agosto 2021
Cliente
Marsilio Editori
Link
Vai al dettaglio
Credits
Studio Sonnoli, Alain Fleischer, Franco Mancuso, Matthieu Humery
Back to top