La Sala delle Asse del Castello Sforzesco di Milano è storicamente legata al nome di Leonardo da Vinci, a cui si attribuisce la pittura delle pareti. La decorazione pittorica, rimasta incompiuta, ha subito gravi vicissitudini nei secoli. Dato interessante è che una porzione di decorazione rappresentante le radici di uno dei sedici alberi di gelso che scandiscono l’ambiente, il cosiddetto Monocromo, è stata lasciata a livello di disegno. Proprio a partire dai risultati dell’intervento di restauro, dalle indagini diagnostiche e delle valutazioni tecniche elaborate (anche in vista di un intervento più ampio) sul Monocromo è nato un volume di approfondimento, di cui Contextus ha curato la traduzione dall’italiano all’inglese.
- Attività
- Categorie
- Quando
- Cliente
- Link
- Credits