
Omaggio al padre del pensiero repubblicano unitario dell’Ottocento reso attraverso la
quotidianità dei luoghi nei quali si è svolta la vita di esule di Mazzini. Grandi e piccole città europee che non rappresentano solo un
rifugio dalle persecuzioni, ma sono anche centri di cultura, spazi in cui coltivare amicizie, sviluppare dialoghi,
tessere i fili della cospirazione.