Mirko Baselgia. The Tree of Valbella

Ti trovi qui: Home - - Mirko Baselgia. The Tree of Valbella

Descrizione del progetto

Mirko Baselgia. The tree of ValbellaLa storia dietro questo progetto artistico prende avvio nel luglio 2019 dopo una fase concettuale e produttiva molto lunga, risultante proprio nella creazione del complesso scultoreo di Valbella. Nel 2016 era stato necessario abbattere l’abete nel giardino del patrono di Valbella, un meraviglioso albero di 124 anni: parte preziosa del processo creativo, l’albero diventa il palco fisico e concettuale centrale dell’opera di Mirko Baselgia. Il complesso scultoreo si pone in continuità con la crescita dell’albero e con il suo destino: le parti dell’abete secolare sono state prese dalla Fonderia Nolana Del Giudice di Napoli e usate come stampi per fondere il bronzo dal suo stesso legno. Abbattere un albero è problematico in tempi come quelli odierni, di cambiamento climatico. Viene da chiedersi se l’artista e il patrono non abbiano unito le loro forze per dare al mondo un messaggio ambientalista. Di certo, insieme, sono riusciti a soffiare una nuova vita nelle vestigia dell’antico albero. Per il catalogo dell’opera, Contextus ha curato le traduzioni di tutti i contributi testuali in inglese, francese e tedesco, nelle diverse combinazioni linguistiche.

Dettagli del progetto
Attività
traduzione, [de>en], [en>de], [fr>de], [fr>en]
Categorie
Quando
ottobre 2020
Cliente
Silvana Editoriale
Link
Vai al dettaglio
Credits
Christoph Eggenberger, Laura Giudici, Jérôme Neutres
Back to top