La vita quotidiana degli uomini e delle donne di Parigi e della sua banlieue è al centro del racconto fotografico ironico, leggero e umano di Robert Doisneau, che – grazie ai suoi scatti della città e i suoi abitanti, realizzati su commissioni o girovagando per Parigi – è considerato uno dei padri fondatori della fotografia umanista francese e del fotogiornalismo di strada. Il volume raccoglie 130 immagini in bianco e nero, provenienti dall’Atelier Robert Doisneau a Montrouge e in mostra al Palazzo Roverella di Rovigo, che ne custodisce l’archivio fotografico. Contextus ha curato la traduzione del volume dal francese in italiano e in inglese, e la trascrizione in francese di una serie di interviste per la parte audiovisiva della mostra a cui sono seguite le traduzioni in italiano per i sottotitoli.
- Attività
- Categorie
- Quando
- Cliente
- Link
- Credits