A cinquant’anni dalla sua morte, una mostra – tenutasi presso i Musei Capitolini nelle sale espositive di Palazzo Caffarelli – celebra la figura di Roberto Longhi, il collezionista e storico dell’arte che ha dedicato tutta la vita a studiare Caravaggio in un periodo in cui era uno dei pittori meno conosciuti dell’arte italiana. A villa Il Tasso, la sua dimora fiorentina oggi sede della Fondazione che gli è intitolata, il percorso espositivo porta il visitatore dal clima artistico del manierismo veneto e lombardo in cui si è formato Caravaggio al nucleo centrale dell’opera caravaggesca, col celebre Ragazzo morso da un ramarro (1596-1597), acquistato da Longhi alla fine degli anni venti. Del catalogo, Contextus ha curato la traduzione e l’editing dall’italiano al francese.
- Attività
- Categorie
- Quando
- Cliente
- Link
- Credits