Silvana Editoriale dedica una monografia a Tintoretto, maestro veneziano della pittura del XVI secolo. Dopo la morte di Tiziano, Tintoretto è diventato con Veronese il pittore più importante della Serenissima, ricevendo commissioni per il Palazzo del Doge e per la Scuola di San Rocco, oltre che per numerose chiese e scuole. Tintoretto interpretò in modo unico Venezia, con tensione drammatica, forte realismo, attenzione agli aspetti scenografici e architettonici, e una formidabile capacità di assimilazione delle novità: Giorgio Vasari lo definì “Il più terribile cervello che abbia mai avuto la pittura”. Contextus si è occupata della traduzione del volume dall’italiano all’inglese.
- Attività
- Categorie
- Quando
- Cliente
- Link
- Credits