Vedere la Musica

Ti trovi qui: Home - - Vedere la Musica

Descrizione del progetto

Vedere la MusicaIl rapporto tra musica e arti figurative lascia un segno profondo nella storia degli ultimi due secoli: a cominciare dal “wagnerismo”, per arrivare ai simbolisti italiani, alla Secessione viennese, ai cubisti, al Futurismo italiano, e poi ancora al Neoplasticismo, al Dadaismo e al Surrealismo, moltissimi artisti hanno rappresentato la musica nelle proprie opere pittoriche. Ma è in particolare con Vasilij Kandinskij che la musica diventa davvero modello e paradigma assoluto slegato dal riferimento a un oggetto. Il volume affronta questo tema per la prima volta in maniera organica, ripercorrendo in senso cronologico le molteplici relazioni tra le arti visive e la musica. Contextus ha curato la traduzione del volume e della mostra in francese, italiano e inglese.

Dettagli del progetto
Attività
traduzione, [fr>it], [it>en], [it>fr]
Categorie
Quando
aprile 2021
Cliente
Silvana Editoriale
Link
Vai al dettaglio
Credits
Paolo Bolpagni
Back to top